| 33235 | |
| IDG841302266 | |
| 84.13.02266 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vecellio Valter
| |
| Una "giustizia piu' giusta", sottratta allo strapotere di taluni
magistrati. Chi paga se il giudice sbaglia?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 171 (21 luglio), pag. 16
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D637
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si richiama a casi emblematici di una situazione negativa nel
campo della giustizia, come il caso Tortora, il mega-blitz
anticamorra che ha visto l' arresto di 850 presunti camorristi, il
fenomeno dei "pentiti" che operano ricatti con la minaccia di
inserire nomi tra i loro complici, ecc., per svolgere una serie di
riflessioni sulle iniziative che e' possibile prendere per affrontare
il problema giustizia. In particolare quello della responsabilita' di
chi l' amministra, dello strapotere, cioe' dei magistrati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |