| 33238 | |
| IDG841302269 | |
| 84.13.02269 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Benadusi Luciano
| |
| La strana richiesta democristiana. Che c' entra la scuola privata con
la verifica?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avanti, an. 88 (1984), fasc. 174 (25 luglio), pag. 7
| |
| | |
| D18412
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La Democrazia Cristiana ha proposto di sottoporre alla verifica dei
partiti della maggioranza la questione della scuola privata. L' A.
non ritiene che questo problema abbia qualcosa a che vedere col
programma di Governo, che non fa riferimento ad esso. L' A. prende
spunto, pero', da questa iniziativa per svolgere una serie di
considerazioni sulla proposta, considerazioni tese a sostenere una
netta preferenza per il sistema pubblico scolastico per il fatto che,
pur in presenza di limiti e difetti, e' pur sempre fondato sul
modello pedagogico pluralistico, mentre la scuola privata cattolica
si fonda, al contrario, sul modello pedagogico monistico. Tuttavia l'
A. riconosce la possibilita' di un approccio pragmatico e non
vetero-ideologico al problema, per quanto le proposte di
finanziamento della scuola privata rappresentino un limite dei piu'
gravi della proposta stessa.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |