Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33246
IDG841302277
84.13.02277 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Testa Antonio
Per rinnovare la giustizia. Custodia preventiva: un altro importante passo avanti
Avanti, an. 88 (1984), fasc. 177 (28 luglio), pag. 7
D6113
Con l' approvazione della l. 28 luglio 1984, n. 398 la "carcerazione preventiva" si chiamera' "custodia cautelare". Non si tratta di una differenza nominalistica ma, sostiene l' A., di un' indicazione di valore. Non piu' pena anticipata, ma un istituto motivato da ragioni di "cautela" per finalita' di verita' e di giustizia. Tuttavia la soluzione dei problemi della carcerazione cautelare e' strettamente connessa con la riforma del codice di procedura penale. Per quanto i termini siano ridotti e fissati precisamente per ogni fase processuale, tuttavia sono sempre lunghi, e in fase di approvazione del nuovo codice dovranno essere ulteriormente ridotti. Vengono evidenziati altri aspetti positivi di questa normativa che induce l' A. a ritenere, riferendosi a certi reati di terrorismo, che e' maturo il tempo per una iniziativa politico-giudiziaria di rappacificazione e di clemenza.
l. 28 luglio 1984, n. 398
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati