| 33253 | |
| IDG841302284 | |
| 84.13.02284 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Poggiali Vieri
| |
| Blocco. La decisione del Governo non risolve certo il problema casa.
Equo canone, per chi?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 17 (1984), fasc. 161 (8 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D30640; D182
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sostiene che il blocco dell' equo canone prospettato dal
presidente del Consiglio e' misura di tamponamento che non serve a
nulla. Ricorda quanto sia drammatico il problema della casa ed
auspica un re-incontro fra chi possiede case e non le affitta, e chi
non ne possiede e vorrebbe fittarne. E' questa l' unica via per
risolvere il problema, visto che lo Stato non viene in aiuto. L' A.
conclude sostenendo che e' concretamente possibile pensare a
liberalizzare il mercato abolendo l' equo canone, purche' si metta a
punto un sistema di detrazione dall' imponibile degli affitti.
| |
| l. 27 luglio 1978, n. 392
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |