| 33259 | |
| IDG841302290 | |
| 84.13.02290 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Anzani Giuseppe
| |
| Tv private. Una liberta' che somiglia al caos
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Avvenire, an. 17 (1984), fasc. 175 (25 luglio), pag. 1
| |
| | |
| D18323
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta la sentenza del Pretore di Roma che ha condannato i
responsabili di "Canale 5" e di "Rete 4" per aver trasmesso i loro
programmi televisivi su scala nazionale. La legge di regolamentazione
delle trasmissioni nell' etere e' tuttora auspicata ed
indispensabile. Essa si va facendo un argomento scottante dal momento
che qualche emittente e' gia' in grado di conquistare un indice di
ascolto superiore a quello della RAI.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |