| 33264 | |
| IDG841302295 | |
| 84.13.02295 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pedone Antonio; (a cura di Ballardin Gianfranco)
| |
| Lo propone Pedone, consigliere economico di Craxi. Si riparla di
"redditometro" contro gli evasori del fisco
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 23 (1984), fasc. 26 (2 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (docente di scienza delle finanze all' Universita' degli Studi
di Roma) sottolinea che i redditi dei commercianti e dei medici
possono essere controllati per 2 vie: analiticamente sulla base delle
strutture contabili; per via indiretta in maniera induttiva. Propone
l' adozione da parte del Fisco del secondo metodo di accertamento,
che mette in relazione al tenore di vita il reddito effettivamente
denunciato dal contribuente. Avverte pertanto la necessita' di
stabilire un reddito medio di riferimento per le diverse categorie: i
commercianti, gli artigiani, i liberi professionisti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |