| 33267 | |
| IDG841302298 | |
| 84.13.02298 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Visco Vincenzo; (a cura di Ballardin Gianfranco)
| |
| Parla il professor Visco, docente di scienza delle Finanze a Pisa.
"In Italia il sistema fiscale e' in crisi anche perche' c' e'
instabilita' politica"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 109 (1984), fasc. 153 (3 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D215; D14040
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (deputato della Sinistra Indipendente) deplora che oggi in
Italia paghino le tasse solo i cittadini soggetti alla trattenuta
all' origine e avverte che l' imponente massa di evasioni costringe
lo Stato ad elevare le aliquote delle varie imposte, provocando cosi'
la crisi del sistema fiscale. L' ingiustizia fiscale e' poi resa piu'
grave dall' inadeguatezza dell' amministrazione finanziaria. La
situazione puo' essere risolta solo riordinando l' amministrazione e
varando una profonda riforma del sistema fiscale, basata su poche
imposte con larghissima base imponibile e con aliquote molto basse.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |