| 33365 | |
| IDG841302396 | |
| 84.13.02396 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scarpari Giancarlo
| |
| L' argomento. Struzzi nell' emergenza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 169 (18 luglio), pag. 1-3
| |
| | |
| D5101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. manifesta la sua opposizione al silenzio che da piu' parti, con
particolare riguardo al PCI, si vuole mantenere sul 7 aprile,
riferendosi soprattutto all' apprezzamento della sentenza e alla
requisitoria di Marini. La lotta contro l' autonomia organizzata e'
stata delegata non a tutta la Magistratura, ma solo a certi giudici,
il cui operato e' stato continuamente legittimato. L' A. non
riscontra alcun equilibrio nel comportamento della Corte romana, che
ha contribuito a consolidare la prassi dell' emergenza ed osserva, al
tempo stesso, come le critiche siano andate diminuendo per lasciare
sempre piu' spazio al consenso. L' A. conclude notando che sarebbe
stato logico attendersi delle riflessioni da parte di quanti
sostengono di voler uscire dall' emergenza, i quali non possono
pensare di ottenere credibilita', mantenendo il silenzio su questo
tema.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |