Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33368
IDG841302399
84.13.02399 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mattina Giuseppe
Lettera. Ma e' proprio cosi' buona la sentenza delle Fcc?
Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 176 (26 luglio), pag. 5
D5101
L' A. (avvocato) contesta l' affermazione di Jaroslav Novak, secondo cui la sentenza contro le Formazioni combattenti comuniste va considerata positivamente e si inserisce gia' nel periodo della post-emergenza. A ben vedere, infatti, l' applicazione dell' art. 81 c.p. non e' una concessione, ma un preciso dovere del giudice; ne' c' e' da rallegrarsi per le "modalita'" di svolgimento del processo o per il fatto che la Corte e' stata spesso piu' severa dell' accusa. L' unico dato positivo, ma solo per alcuni imputati, e' rappresentato dalla concessione delle attenuanti generiche. L' A. rileva inoltre che la Corte ha sempre tenuto un atteggiamento negativo nei confronti degli imputati, sollecitando i "pentiti" a fornire le risposte desiderate. Al contrario di quanto sostiene Novak, quindi, siamo ancora ben lontani dall' avvio del post-emergenza. L' A. conclude polemizzando con "Il Manifesto" per aver seguito con grande attenzione il processo per il "7 aprile" e con scarso interesse processi analoghi.
art. 81 c.p. l. 29 maggio 1982, n. 304
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati