Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33369
IDG841302400
84.13.02400 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Novak Jaroslav
Risposta. Continuo a pensare di si'
Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 176 (26 luglio), pag. 5
D5101
L' A. risponde ad una lettera dell' avvocato Giuseppe Mattina, il quale esprimeva un giudizio fortemente negativo sulla sentenza contro le Formazioni combattenti comuniste; ribadisce invece il proprio parere contrario: dalla sentenza emergono infatti alcuni aspetti positivi. L' applicazione dell' art. 81 c.p., in primo luogo, e' certo un atto dovuto da parte del giudice, ma non bisogna dimenticare che nei processi contro il terrorismo e' stato fatto un uso del tutto anomalo delle norme processuali. Per quanto riguarda le altre osservazioni di Mattina, l' A. pone in evidenza che la sentenza in esame non e' di certo soddisfacente in tutti gli aspetti, ma ha alcuni elementi di novita' rispetto al passato che sono da accogliere con moderato ottimismo, soprattutto se posti a confronto con altre iniziative (come il documento dei 36 magistrati) che lasciano invece ben poche speranze per l' uscita dall' emergenza.
art. 81 c.p.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati