Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33371
IDG841302402
84.13.02402 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Magistratura Democratica
Giustizia. In archivio l' emergenza. Ma sul processo 7 aprile
Manifesto, an. 14 (1984), fasc. 179 (29 luglio), pag. 1
D5101
L' A. afferma che oggi e' sempre piu' sentita l' esigenza di un ritorno alle garanzie processuali che erano state affievolite durante il periodo della lotta al terrorismo. La sentenza che ha concluso il processo per il "7 aprile" va pero' in senso contrario a questa esigenza, in quanto rientra nella logica dell' emergenza. In particolare, sono da criticare l' applicazione dell' art. 112 c.p. e il totale disconoscimento del fenomeno della dissociazione. Sconcertante e' stato poi lo svolgimento dell' istruttoria e del dibattimento, svoltosi in assenza del principale accusatore e senza la possibilita' di effettuare confronti diretti. L' A. rileva la necessita' di approfondire il dibattito sul significato di questo processo e di questa sentenza perche' ha comportato una notevole caduta di legalita' e rappresenta un capitolo rilevante nella storia della lotta al terrorismo.
art. 112 c.p.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati