| 33379 | |
| IDG841302410 | |
| 84.13.02410 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Merli Brandini Pietro; (a cura di La Stella Oliviero)
| |
| Sindacati. Parla Merli Brandini. "E' la sola scelta veramente
produttiva"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 178 (3 luglio), pag. 3
| |
| | |
| D7441; D1431
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario confederale della CISL) rileva che se i pubblici
dipendenti potessero lavorare meta' la mattina e meta' il pomeriggio
per 5 ore a turno, la produttivita' sarebbe piu' alta e la spesa
pubblica non aumenterebbe. Tale manovra implica il ricorso esteso ai
contratti di solidarieta' e al part-time anche per i lavoratori
anziani. Avverte pertanto che una radicale modifica degli orari
potrebbe accompagnare la rivoluzione tecnologica senza incidere
negativamente sulla spesa pubblica.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |