| 33382 | |
| IDG841302413 | |
| 84.13.02413 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cassese Sabino; (a cura di Tasciotti Nando)
| |
| Dirigenti statali. Arrivano gli "esterni", ed e' guerra
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 181 (6 luglio), pag. 4
| |
| | |
| D14310
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Quest' anno il dieci, ma l' anno prossimo il venti per
cento dei posti liberi ai vertici ministeriali, saranno riservati a
docenti universitari e manager. Sabino Cassese: "sono innesti cauti e
molto utili")
| |
| | |
| L' A. (docente di diritto amministrativo nell' Universita' degli
Studi di Roma) segnala che il 20% dei posti liberi nella dirigenza
statale verranno assegnati a professori universitari, professionisti,
dirigenti di grandi aziende pubbliche e private. Ritiene che una
cauta politica di innesti di alti funzionari e' sicuramente utile,
purche' si prendano delle persone con maturata esperienza
amministrativa.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |