| 33383 | |
| IDG841302414 | |
| 84.13.02414 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Agostini Piero
| |
| Argomenti. Nel post-emergenza c' e' un don Ferrante?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 182 (7 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D5101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che il dibattito sull' uscita dall' emergenza deve
tenere conto del fatto che l' emergenza non puo' dirsi terminata
finche' la giustizia non avra' chiuso i conti che sono ancora aperti.
Lo Stato deve poi chiarire perche' l' emergenza sia stata varata solo
dopo un certo periodo di tempo e deve indicare i tempi e i modi per
sanare le vistose deformazioni introdotte nel nostro ordinamento
giuridico. Bisogna poi tornare sulla strada delle riforme, prima fra
tutte quella della procedura penale; e' comunque importante che i
successi ottenuti contro il terrorismo non vengano improvvisamente
dimenticati.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |