| 33386 | |
| IDG841302417 | |
| 84.13.02417 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ando' Salvo; (a cura di Bartoloni Meli Nino)
| |
| Bicamerale/Parla Ando'. I "premi" elettorali favoriscono i partiti
maggiori
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 184 (9 luglio), pag. 2
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D02102; D0211
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (responsabile del PSI per i problemi dello Stato) giudica
negativamente le proposte relative ad una riforma del sistema
elettorale basata su "premi di maggioranza o di coalizione", in
quanto andrebbe incontro a notevoli difficolta' politiche e tecniche.
Una tale riforma dovrebbe poi prevedere anche i meccanismi che
rendano stabile l' accordo fra i partiti anche dopo le elezioni. L'
A. sottolinea come esistano 2 linee di riforma, l' una tendente alla
riforma del sistema elettorale, l' altra basata essenzialmente sull'
ammodernamento delle istituzioni. Conclude proponendo che il 10% dei
deputati sia eletto in un collegio unico nazionale.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |