Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33388
IDG841302419
84.13.02419 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caselli Giancarlo
Argomenti. Terrorismo: "Per uscire dall' emergenza occorre una legge sui "dissociati", ma senza crociate inutili"
Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 186 (11 luglio), pag. 18
D5101
L' A. (giudice istruttore presso il Tribunale di Torino) sollecita il Parlamento a varare una legge sulla "dissociazione" per fatti di terrorismo, perche' il fenomeno e' di vaste proporzioni ed assume ormai un carattere giudiziario e politico assai rilevante. Lamenta pero' che alcuni commentatori presentino la dissociazione in modo acritico, dimenticando cioe' che vi sono zone d' ombra che devono ancora essere chiarite, anche per evitare che fra i dissociati si "infiltrino" personaggi usi al "doppio gioco". L' A. deplora inoltre la contrapposizione che viene spesso fatta fra i dissociati e i pentiti, dimenticando cosi' che senza la nascita del pentitismo non si sarebbe neanche arrivati alla dissociazione.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati