| 33394 | |
| IDG841302425 | |
| 84.13.02425 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giugni Gino; (a cura di S.B.)
| |
| "Occorre anche una legge"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 106 (1984), fasc. 190 (15 luglio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il giurista Gino Giugni: "E' un passo avanti, ma con gli
autonomi come fare?")
| |
| | |
| L' A. (presidente della Commissione Lavoro del Senato) esprime un
giudizio positivo sul nuovo accordo in tema di autoregolamentazione
dello sciopero, ma rileva che sara' applicabile solo nei confronti
dei lavoratori aderenti alle Confederazioni sindacali firmatarie. Il
PSI ha predisposto una p.d.l. in materia, la cui area di intervento
inizia dove finisce quella del codice di autodisciplina e si occupa
principalmente dei casi di emergenza. Restano ancora aperti i
problemi legati all' abolizione delle norme sull' interruzione di
pubblico servizio e all' introduzione di nuove norme che fissino
sanzioni disciplinari per i lavoratori che non rispettino il codice
di autodisciplina.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |