Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33409
IDG841302440
84.13.02440 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Pappalardo? Una smentita
Nazione, an. 126 (1984), fasc. 196 (18 luglio), pag. 2
D02126; D021101
(Sommario: E' gia' polemica sul numero dei senatori a vita. Saragat: "Pertini ne puo' nominare ancora due")
Il Quirinale e il Vaticano hanno smentito la voce secondo cui il Presidente della Repubblica si accingerebbe a nominare il Cardinale Pappalardo senatore a vita. La notizia, pero', ha riproposto il problema riguardante il numero dei senatori a vita che un Presidente puo' nominare. L' art. 59 Cost. non specifica se ogni Capo dello Stato puo' nominare cinque senatori, oppure se complessivamente devono essere cinque. Il Presidente Pertini ne ha gia' nominati tre e in totale sono cinque: puo' nominarne altri due o no? Secondo Giuseppe Saragat, il Presidente Pertini ha il diritto di nominare altri due senatori a vita; secondo Franco Bonifacio, e' gia' stato risposto da tempo al quesito nel senso che i senatori a vita devono essere non piu' di cinque complessivamente; secondo Vezio Crisafulli, la Costituzione vuole che i senatori a vita siano cinque in tutto e non che ogni presidente possa nominarne cinque; secondo il giurista Francesco De Cataldo, una corretta lettura della Costituzione indica che ogni presidente puo' nominare cinque senatori a vita.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati