Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33411
IDG841302442
84.13.02442 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Redazione
Esplodono le polemiche sulle nomine di Bo e Bobbio
Nazione, an. 126 (1984), fasc. 197 (19 luglio), pag. 2
D02126; D021101
Vengono riportate le reazioni alla nomina di altri due senatori a vita, Carlo Bo e Norberto Bobbio. Il problema e' se il Presidente della Repubblica abbia il diritto di nominare cinque senatori a vita o se cinque devono essere in tutto. Se gia' ce ne sono cinque, di cui tre nominati dal Presidente Pertini, secondo una interpretazione del passato dell' art. 59 Cost., il Presidente non ne potrebbe nominare altri. Vengono riferite le posizioni delle forze politiche di fronte alla decisione del Presidente, tutte cautamente negative e rivelanti perplessita'. Questa interpretazione estensiva della Costituzione potrebbe alterare gli equilibri numerici e la composizone del Senato. Il presidente del PLI, Aldo Bozzi, vede la decisione con qualche riserva perche' puo' mutare i rapporti di forza fra i gruppi parlamentari. Il vicesegretario del PLI, Battistuzzi, ha detto che "con questa procedura si possono plasmare gli organi elettivi a immagine e somiglianza di chi fa le nomine e vuole essere rieletto". Il Presidente Saragat si pose lo stesso problema, ma fu risolto in modo contrario.
art. 59 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati