Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33412
IDG841302443
84.13.02443 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Damato Francesco
D' accordo sui nomi, ma altri due senatori? Bandito pensar male
Nazione, an. 126 (1984), fasc. 198 (20 luglio), pag. 2
D02126; D021101
Secondo l' interpretazione del Presidente Pertini dell' art. 59 Cost., il Capo dello Stato ha il diritto di nominare cinque senatori a vita. Avendone nominati tre, anche se in Senato ve ne son gia' cinque, ne ha nominati altri due. L' A. non affronta il problema dal punto di vista dell' interpretazione piu' o meno corretta dell' art. 59, ma dal punto di vista politico. Siccome il problema si era gia' posto con i presidenti Gronchi, Saragat, Leone, i quali rinunciarono all' intepretazione estensiva, per le opinioni prevalenti contrarie, l' A. ritiene che, al contrario, il Presidente Pertini abbia deciso per l' interpretazione estensiva del dettato costituzionale, non avendo incontrato il rifiuto da parte dei comunisti che, invece, opposero agli altri presidenti.
art. 59 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati