| 33429 | |
| IDG841302460 | |
| 84.13.02460 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Redazione
| |
| Si potranno pagare le imposte dalla prossima dichiarazione dei
redditi cedendo quadri, gioielli e tappeti antichi. Pagheremo con
opere d' arte
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 185 (7 luglio), pag. 5
| |
| | |
| D218
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| E' stato approvato il regolamento di attuazione della l. 2 agosto
1982, n. 512, che consente il pagamento delle imposte mediante la
cessione di opere d' arte e beni di rilevante interesse culturale. L'
A. esamina il contenuto di questo regolamento che, tra l' altro
stabilisce su chi grava il costo della legge. Le Finanze non
registreranno cali di gettito perche' le imposte dovute dal
contribuente che ha ceduto opere d' arte allo Stato le paghera' il
Ministero dei Beni Culturali. Vengono illustrati criticamente altri
aspetti di questa normativa riguardanti gli obblighi tributari del
cedente, il pagamento delle imposte di successione, i finanziamenti
di manifestazioni, ecc...
| |
| l. 2 agosto 1982, n. 512
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |