| 33431 | |
| IDG841302462 | |
| 84.13.02462 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pratesi Piero
| |
| Scuola cattolica e Dc. La fede non si ravviva con i soldi dello Stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 185 (7 luglio), pag. 7
| |
| | |
| D18412
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La DC ha presentato una proposta di legge recante norme a favore
della scuola privata. L' A. riassume i contenuti centrali di questa
proposta che, in sostanza, tende a far ottenere finanziamenti alla
scuola privata, in generale cattolica. L' A. solleva una serie di
riserve di ordine costituzionale a questa richiesta di finanziamento
che, tuttavia, possono anche essere superate accettando le
impostazioni dei proponenti. Pero' il problema centrale di questa
richiesta tendente a riaffermare ed espandere la scuola cattolica
senza essere gravata di oneri eccessivi, secondo l' A., sta nel fatto
che i cattolici si sentono sempre piu' minoranza e "il cattolicesimo
riscopre le posizioni dell' intransigenza e dell' integrismo per
ricostruire i recinti muniti dove almeno preservare il gregge".
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |