Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33437
IDG841302468
84.13.02468 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Garavaglia Mariapia; (a cura di Mazzoni Silvia)
Come cambieranno le leggi
Intervista
Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 192 (14 luglio), pag. 7
D51414
(Sommario: Questi i progetti in Parlamento sulle tossicodipendenze)
L' intervistato, capogruppo democristiano alla Commissione Sanita' della Camera, evidenzia prima i punti di divergenza fra le forze politiche per la revisione della l. 22 dicembre 1975, n. 685. In particolare, le divergenze hanno riguardato le proposte liberalizzatrici e il concetto di "modica quantita'". Evidenzia, poi, i punti di convergenza di altre proposte, in particolare quella della DC e del PCI, tese ad una revisione della legge, ritenuta debole perche' non ha previsto strutture territoriali, finanziamenti congrui e perche' ha pensato al solo ospedale come momento di "cura" residenziale. Altro punto debole e' quello della "modica quantita'". Per quanto riguarda la repressione del traffico, l' intervistato non esclude l' applicazione della l. 13 settembre 1982, n. 646 contro i grossi spacciatori. Altri problemi che devono essere affrontati con maggiore impegno sono quello della prevenzione e quello del fenomeno delle comunita' terapeutiche, per le quali devono essere stabiliti dei criteri di controllo. Rispetto alla precedente legislatura c' e' piu' vicinanza tra le forze politiche.
l. 22 dicembre 1975, n. 685 l. 13 settembre 1982, n. 646
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati