| 33440 | |
| IDG841302471 | |
| 84.13.02471 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cancrini Luigi
| |
| Droga e informazione. Se la notizia non e' innocua
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 199 (21 luglio), pag. 7
| |
| | |
| D51414
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Una rivista nazionale ha pubblicato la notizia secondo la quale
esisterebbe un "rapporto segreto" nel quale viene sostenuto che l'
unica pianta coltivabile nelle terre peruviane e' quella della coca.
Di conseguenza sarebbe illusorio e infondato il progetto di
riconversione delle colture proposto dall' ONU, accettato dal Governo
peruviano e finanziato in gran parte dall' Italia. L' A. respinge
come non fondata la notizia. Pero' la vicenda gli offre lo spunto per
un' analisi dell' informazione in generale che non sempre segue,
anche per le capacita' di penetrazione delle grandi organizzazioni
collegate al traffico della droga, la linea corretta di una strategia
che aiuti e non ostacoli la difficile lotta contro la produzione e il
trafffico della droga.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |