| 33452 | |
| IDG841302483 | |
| 84.13.02483 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| G. Ross.
| |
| Per un ebreo non e' obbligatorio pagare le tasse alla Comunita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 35 (1984), fasc. 206 (28 luglio), pag. 14
| |
| | |
| D04001
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La nascita da genitori ebrei non comportera' piu' l' obbligo dell'
iscrizione automatica alla Comunita' Israelitica della citta' di
residenza. L' adesione alla Comunita' dovra' essere volontaria, con
libera accettazione di pagare le "tasse" da queste richieste per
finanziare le attivita' sociali e religiose. La Corte Costituzionale,
infatti, ha dichiarato illegittima la norma di un regio decreto del
1930 che istitui' le Comunita' Israelitiche. L' A. ricostruisce la
vicenda che ha condotto alla sentenza costituzionale e riporta un
commento di Tullia Zevi, presidente dell' Unione nazionale Comunita'
Israelitiche, la quale, tra l' altro, ha detto che "ad oltre mezzo
secolo dalla legge del 1930, questa e' un' occasione per ripensare e
rendere aderente alla realta' contemporanea l' organizzazione delle
Comunita'".
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |