| 33463 | |
| IDG841302494 | |
| 84.13.02494 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scoppola Pietro
| |
| Le proposte della Democrazia Cristiana e il dibattito con riferimento
al nuovo Concordato. L' insegnamento della religione e i diritti
della scuola non statale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 160 (10 luglio), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D9415; D18410; D18412
| |
| | |
| | |
| (Sommario: L' iniziativa politica su questi temi che implicano un'
affermazione di liberta' e non una rivendicazione di privilegi si
deve saldare ad una sistematica sensibilizzazione culturale e
mobilitazione dell' opinione pubblica che ponga tutti i partiti di
fronte a precise responsabilita'. E' necessario evitare un "effetto
referendum" riconoscendo fin d' ora che il binario dell' insegnamento
concordatario non e' l' unico e che la Chiesa e i cattolici italiani
sono attenti ai temi di cultura religiosa anche in una prospettiva
non confessionale)
| |
| (Titoletti: Un vuoto culturale. Liberta' di scelta)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |