| 33475 | |
| IDG841302506 | |
| 84.13.02506 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chiavario Mario
| |
| La riforma del codice di procedura penale. Garanzia di un processo
piu' giusto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 171 (22 luglio), pag. 1-2
| |
| | |
| D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esprime un giudizio positivo sulla nuova legge delega per la
riforma del codice di procedura penale, approvata dalla Camera dei
Deputati. La novita' piu' significativa e' certo rappresentata dal
minor peso che avra' la fase istruttoria rispetto a quella
dibattimentale; opportunamente, viene prevista una serie di varianti
rispetto al "modello" processuale di base, in modo da tener conto
delle diverse situazioni; i processi contro la grande criminalita'
organizzata, ad esempio, saranno strutturati in modo da evitare che
un dibattimento troppo "precoce" possa pregiudicare l'
approfondimento delle indagini. Di rilevante importanza sono anche le
nuove norme in materia di limitazione della liberta' personale dell'
imputato. Grazie al nuovo codice, conclude l' A., in futuro si
dovrebbe avere una giustizia penale piu' rapida ed efficiente.
| |
| l. 3 aprile 1974, n. 108
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |