Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33478
IDG841302509
84.13.02509 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tesini Giancarlo
Il significato della proposta dc. Liberta' per la scuola
Popolo, an. 41 (1984), fasc. 174 (26 luglio), pag. 1
D18412
L' A. confuta quanto scritto da Luciano Benadusi (responsabile dell' Ufficio Scuola del PSI) in merito alla proposta di legge della DC per l' ordinamento della scuola non statale. Benadusi accusa la DC di porre al centro della propria politica scolastica le questioni della scuola "privata". La DC, al contrario, si propone di pervenire ad una regolamentazione della scuola non statale in modo da allineare l' Italia al resto della Comunita' Europea e da migliorare l' efficienza dell' intero sistema scolastico. Benadusi interpreta in modo riduttivo la proposta di un "contratto semplice" tra Stato e scuole paritarie, senza fini di lucro: la DC, infatti, e' pronta a seguire altre strade purche' esse portino allo stesso risultato. Le critiche dell' esponente socialista, conclude l' A., non costituiscono il modo migliore di contribuire ad un confronto costruttivo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati