| 33484 | |
| IDG841302515 | |
| 84.13.02515 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bodrato Guido
| |
| Riforme indifferibili. Per una scuola piu' adeguata alla societa'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 41 (1984), fasc. 177 (29 luglio), pag. 1-2
| |
| | |
| D18420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. affronta il problema dell' eventuale introduzione del "numero
chiuso" all' Universita', su cui si e' aperto nuovamente un
dibattito. Nessuno degli elementi di crisi dell' istituzione
universitaria, tuttavia, porta ad una regolamentazione generalizzata.
L' A. osserva che un certo miglioramento dovrebbe essere portato
dalla riforma della scuola secondaria superiore, con l' orientamento
alle diverse facolta' o ad altre soluzioni professionali. Un' altra
riforma importante e' quella del riordino delle scuole a fini
speciali, onde alleggerire la pressione che si riversa oggi sulla
laurea. In conclusione, l' A. sottolinea che spesso viene trascurato
un fattore, di comportamento piu' che di ordinamento, consistente
nella rinuncia da parte di alcune Universita' ad operare in modo da
selezionare gli studenti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |