| 33488 | |
| IDG841302519 | |
| 84.13.02519 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Visentini Bruno; (a cura di Redazione)
| |
| Provvedimenti anti-evasione e legge Formica: parla il titolare delle
Finanze. Il ministro Visentini teme il "dissolvimento" del Governo
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 155 (3 luglio), pag. 4
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D215; D18209; D216
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ritiene che l' attuale fase politica e governativa non consenta
la presentazione e l' esame da parte del Governo e da parte del
Parlamento di provvedimenti tributari. Rileva che il provvedimento in
materia di agevolazioni per i trasferimenti edilizi non aveva ragione
di essere prorogato oltre la scadenza che gli era stata assegnata.
Avverte, infatti, che il suddetto provvedimento che presenta la
denominazione di "legge Formica" non era stato in grado di arginare
le rilevanti complicazioni nel sistema impositivo e nella gestione
amministrativa.
| |
| l. 22 aprile 1982, n. 168
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |