| 33496 | |
| IDG841302527 | |
| 84.13.02527 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bianchini Roberto
| |
| Craxi ripropone a Venezia la strategia contro l' eroina. Ergastolo
agli spacciatori ma servizi piu' efficienti
| |
| | |
| Convegno promosso dalla presidenza del Consiglio dei ministri sul
tema "Comunicazione e droga", Venezia, luglio 1984
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 160 (8 luglio), pag. 11
| |
| | |
| D51414; D50321
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rende noto che nel corso del convegno Bettino Craxi (presidente
del Consiglio dei ministri) ha prospettato un aggravamento delle pene
fino all' ergastolo per i grandi spacciatori di droga e per coloro
che comunque provocano la morte del consumatore, ed ha escluso l'
aplicazione di nuove misure repressive per le vittime della droga. Ha
sostenuto anche la necessita' di una legge che consenta di perquisire
le navi in acque territoriali. Craxi non ha nascosto le carenze del
servizio pubblico e ha detto che serve una risposta forte ma
flessibile delle istituzioni al fenomeno. Sono intervenuti, in
precedenza, Luigi Cancrini (psicologo), don Mario Picchi (del CEIS,
Centro Italiano di Solidarieta') e Falcucci (ministro).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |