| 33501 | |
| IDG841302532 | |
| 84.13.02532 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rodota' Stefano
| |
| Il dibattito sulla riforma elettorale. Collegio uninominale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 165 (14 luglio), pag. 10
| |
| | |
| D02102
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. interviene nel dibattito in corso sulla possibile riforma del
sistema elettorale. L' A. sostiene che il collegamento fra questioni
del Governo e leggi elettorali fa ritenere poco opportune modifiche
drastiche che irrigidirebbero il sistema politico. Propone di varare
un sistema basato sulla elezione dei parlamentari per collegi
uninominali; si eliminerebbe cosi' il voto di preferenza,
costringendo i partiti a presentare personalita' di spicco. A
salvaguardia del principio proporzionalistico, i singoli collegi
dovrebbero far parte di circoscrizioni in cui assumerebbero rilievo
le varie liste. Si potrebbe poi prevedere un collegamento fra partiti
diversi al livello di un collegio unico nazionale, attraverso il
quale assegnare alcuni seggi; tale collegamento non dovrebbe essere
pero' vincolante per la fase successiva alle elezioni. L' A. conclude
dichiarandosi contrario ad una legge di tipo maggioritario che
avrebbe l' effetto di cristallizzare il sistema politico.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |