Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33503
IDG841302534
84.13.02534 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giugni Gino
E' spuntato ieri il sol dell' avvenire
Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 166 (15 luglio), pag. 6
D710; D731
L' A. giudica la legislazione protettiva dei diritti dei lavoratori, considerata nel suo complesso, decisamente superata. Esamina in particolare le norme dello Statuto dei lavoratori, relative ai controlli a distanza sul lavoratore, sottolineando che i nuovi metodi di lavoro imposti dal formidabile progresso tecnologico degli ultimi anni impongono una revisione delle norme stesse; e' pero' ancora difficile dire quali siano le soluzioni piu' idonee per questo genere di problemi. L' A. ritiene invece ormai decisamente sorpassata la disciplina sul collocamento obbligatorio, che del resto e' largamente disapplicata; propone pertanto di mantenere l' obbligo di rispettare la graduatoria solo in una quota del 10-15% sul totale dei nuovi assunti, al fine di offrire sostegno a chi abbia particolari difficolta' nel reperire l' occupazione.
l. 20 maggio 1970, n. 300
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati