| 33504 | |
| IDG841302535 | |
| 84.13.02535 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Neppi Modona Guido
| |
| Lo sciopero selvaggio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 166 (15 luglio), pag. 6
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che il nuovo codice di autodisciplina degli scioperi nel
settore del trasporto pubblico potra' essere facilmente disatteso dai
lavoratori, perche' non contiene alcuna previsione di sanzione per
chi non lo rispetti; il punto centrale della questione della
regolamentazione del diritto di sciopero e' pertanto quello, gia'
individuato da tempo, dell' efficacia "erga omnes" delle norme di
autodisciplina e delle sanzioni in caso d' inosservanza. L' A.
ritiene sia giunto il momento di lasciare da parte ogni timore e di
varare una legge che recepisca le norme di autoregolamentazione e i
relativi sistemi sanzionatori. Il timore, tutt' altro che infondato,
che un dibattito parlamentare in materia possa porre in discussione
lo stesso fondamento del diritto di sciopero dovrebbe essere
superato, tenendo conto del fatto che sarebbero le stesse
Confederazioni sindacali a promuovere un accordo che verrebbe poi
tradotto in legge.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |