| 33520 | |
| IDG841302551 | |
| 84.13.02551 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Riva Massimo
| |
| Il polverone sulle liquidazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 9 (1984), fasc. 178 (29 luglio), pag. 10
| |
| | |
| D7472; D2306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta che in una materia che tocca gli interessi di tanta
gente, come quella del trattamento fiscale delle liquidazioni, si
proceda in modo cosi' caotico. Illustra vari errori che ritiene siano
stati commessi dal Governo e dalla maggioranza, affermando che non si
sarebbe dovuto fare ricorso alla legge solo dopo essere stati messi
con le spalle al muro dalla Corte Costituzionale. Il d.d.l. che ora
e' stato presentato merita di essere esaminato e rivisto con calma,
al di fuori del clima burrascoso che si e' creato in questi giorni.
L' A. non prende posizione fra la tesi restrittiva sostenuta dal
ministro, e quella sostenuta da altri, piu' favorevole ai
contribuenti, ma comunque chiede che quanti sostengono la tesi di una
restituzione di imposte introitate indichino anche come fare fronte
agli oneri, per il momento non calcolabili ma certamente assai
ingenti.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |