Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33536
IDG841302567
84.13.02567 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Andreoli Paolo R.
Ricorso uguale per tutti
Resto del carlino, an. 99 (1984), fasc. 206 (27 luglio), pag. 2
D7472; D2306
(Sommario: Il Ministero ha chiarito che anche per gli statali il termine per l' istanza di rimborso della liquidazione e' di 18 mesi)
L' A. ricostruisce il susseguirsi di comunicati e smentite governative riguardanti l' aspetto del rimborso per coloro che sono gia' stati liquidati secondo la vecchia normativa sulla tassazione delle liquidazioni per fine rapporto di lavoro. Un comunicato emesso al termine del Consiglio dei Ministri, la sera di martedi', diceva che era prevista la riliquidazione dei lavoratori pubblici e privati il cui rapporto di lavoro si fosse risolto a partire dal 1974. Mercoledi' sera la Presidenza del Consiglio diramava una nota nella quale in sostanza si precisava che non era variato il diverso termine di prescrizione in vigore per i lavoratori pubblici (10 anni), e per i privati (18 mesi). Giovedi', un altro comunicato del Ministero delle Finanze stabiliva che non sussisteva alcuna differenza di trattamento fra dipendenti pubblici e privati, avendo tempo tutti un termine di 18 mesi dalla data in cui e' stata operata la ritenuta, per presentare istanza di rimborso. Stando cosi' le cose, i beneficiari saranno ben pochi. La vicenda consente all' A. di affermare, tra l' altro, in un corsivo di seguito, che l' elemento di maggior rilievo che emerge, non e' tanto l' arroganza del potere, quanto la confusione. "Comunicati sbagliati, precisazioni, smentite. Si avverte, piu' che l' arroganza, il degrado delle istituzioni (che ritroviamo nel Paese reale); il cattivo funzionamento di tutto; l' abuso di chiarificazioni e di persistenti oscurita'".
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati