| Siamo in presenza di una recrudescenza di iniziative penali nei
confronti dei sindaci di societa' incriminati, spesso, per concorso
in falso in bilancio e talvolta, addirittura, per associazione per
delinquere. Raramente, pero', alla denuncia segue la condanna. In
questa situazione l' A. evidenzia due problemi: uno riguarda le
funzioni dell' attivita' sindacale societaria; l' altro, il
meccanismo di nomina dei sindaci. Il controllo che puo' svolgere un
sindaco e' prevalentemente di natura formale, inoltre i sindaci sono
nominati dagli amministratori. In definitiva il controllore e'
persona di fiducia del controllato. Da qui il sospetto di una
vigilanza blanda, solo apparente, talvolta compiacente e complice.
Unico rimedio e' una decisa riforma del sistema che veda i sindaci
nominati da un organismo imparziale esterno, come ad esempio il
presidente del Tribunale o il Consiglio dell' Ordine professionale.
| |