| 33543 | |
| IDG841302574 | |
| 84.13.02574 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Filetti Cristoforo
| |
| Un primo passo le nuove norme sulla "carcerazione preventiva". Piu'
efficiente la giustizia con altri e rilevanti rimedi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sec. Italia, an. 33 (1984), fasc. 162 (10 luglio), pag. 2
| |
| | |
| D6113; D0402
| |
| | |
| | |
| | |
| (Titoletti: Smarrita la giusta via. Uso ed abuso. Le norme approvate.
Adottare altri rimedi)
| |
| L' A. rievoca i corsi e ricorsi che hanno caratterizzato la
disciplina della carcerazione preventiva, e afferma che si e'
dimenticata una giusta valutazione dell' istituto, che va considerato
alla luce degli artt. 27 e 13 Cost.. Dopo aver esaminato i motivi che
hanno finora dato luogo ad un uso smodato del carcere preventivo,
giudica accettabile il progetto di riforma recentemente approvato dal
Senato, che vale ad eliminare alcune delle attuali carenze,
contenendo la durata della custodia cautelare entro limiti
ragionevoli. Segnala con soddisfazione varie innovazioni, e in
particolare la nuova disciplina degli arresti domiciliari. Conclude
auspicando che l' entrata in vigore di questa riforma sia
accompagnata dall' adozione di altri rimedi, con precedenza per la
completa ristrutturazione e modernizzazione degli apparati giudiziari
e di Polizia.
| |
| art. 13 Cost.
art. 27 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |