Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33544
IDG841302575
84.13.02575 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giovannini Alberto
La Costituzione e' di gomma?é
Sec. Italia, an. 33 (1984), fasc. 171 (20 luglio), pag. 1
D021101; D02126
L' A. esamina gli aspetti di costituzionalita' della decisione del Capo dello Stato, che ha nominato senatori a vita 2 illustri personalita', in aggiunta ai 5 senatori di nomina presidenziale gia' in carica. Ritiene che la Costituzione abbia conferito la prerogativa della nomina dei 5 senatori a vita al Presidente della Repubblica come istituzione, e non ai singoli Presidenti; altrimenti, l' art. 5. avrebbe dovuto fare riferimento, anziche' al Presidente, "ai Presidenti della Repubblica". Osserva inoltre che potrebbe venire alterato il delicato equilibrio dell' assemblea dal voto dei senatori scelti dal Capo dello Stato. Conclude che lo stesso Pertini, quando si ipotizzava una sua nomina a senatore a vita, aveva mostrato di ritenere che non fosse possibile un suo "onorifico trasloco" a palazzo Madama finche' fossero coperti i 5 posti disponibili.
art. 59 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati