| 33552 | |
| IDG841302584 | |
| 84.13.02584 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sacchi Nemours A.
| |
| Un' altra stangata sulla casa. L' ANCE ora teme il progetto Visentini
sull' accorpamento delle aliquote IVA
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 156 (3 luglio), pag. 9
| |
| | |
| D18209; D216
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premesso che la l. 22 aprile 1982, n. 168, detta "legge Formica", ha
dato un contributo valido al settore edile, e si sarebbe dovuto
mantenerla, l' A. riferisce il pensiero del presidente dell' ANCE,
Francesco Perri, secondo il quale il pericolo piu' imminente e'
rappresentato dalla proposta Visentini di portare l' IVA dal 2 all'
8% sull' acquisto di case nuove. Secondo Perri, questa proposta, se
realizzata, avrebbe effetti pesantemente negativi, considerando che
nella pratica questa imposta viene corrisposta assieme alla parte di
prezzo versata in contanti dall' acquirente, che verrebbe a subire un
forte aggravio. Se questo provvedimento verra' approvato, le
conseguenze saranno molto piu' gravi della mancata proroga della
"legge Formica".
| |
| l. 22 aprile 1982, n. 168
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |