Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33557
IDG841302589
84.13.02589 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Poggiali Vieri
Come salvarsi dal crollo dell' INPS: la riforma e' ancora lontana e prevale la prudenza ad anticipare soluzioni individuali. Una polizza per la vecchiaia
Sole, an. 120 (1984), fasc. 158 (5 luglio), pag. 3
D703
In questo articolo conclusivo dell' analisi del sistema pensionistico italiano, l' A. illustra vari motivi che consigliano l' opportunita' economica e tecnica di permettere istituzionalmente a tutti gli operatori, ai privati come ai pubblici, l' accesso al campo dell' integrazione collettiva. Tenuto conto soprattutto che la caratteristica fondamentale di questo livello di pensione, cioe' quello integrativo, sara' quella di non fondarsi piu' su un meccanismo di mutualita', bensi' di erogare le prestazioni attingendone i mezzi ai frutti della consistenza e degli aumenti reali dei patrimoni dei fondi che gestiranno l' "integrativa". In sostanza la capitalizzazione, che si colloca in tutt' altra ottica economica.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati