| 33562 | |
| IDG841302594 | |
| 84.13.02594 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mortillaro Felice
| |
| Autoregolamentazione e codici di comportamento sono strumenti
scarsamente efficaci. Una legge contro gatto selvaggio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 159 (6 luglio), pag. 6
| |
| | |
| D7131; D04201
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Occorre una disciplina severa che garantisca il servizio
pur con un' equa tutela dei lavoratori)
| |
| | |
| Evidenziati gli aspetti negativi della mancata regolamentazione per
legge dello sciopero, come previsto dall' art. 40 Cost., l' A. non
attribuisce importanza risolutiva ai progetti di autoregolamentazione
avanzati dal sindacato. Rilevato che manca "la forza politica", se
non la "volonta'" per una regolamentazione dello sciopero, l' A.
ritiene che almeno si potrebbe procedere all' individuazione di
pochi, magari pochissimi, settori pubblici e privati di vitale
importanza per l' economia del Paese ai quali "imporre" per legge una
severa disciplina che garantisse il servizio e, corrispettivamente,
attribuisse ai lavoratori l' equa tutela dei loro interessi, con una
formula simile a quella applicata per i dipendenti della Polizia o
con una delle solite procedure di conciliazione e di arbitrato.
| |
| art. 40 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |