Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33563
IDG841302595
84.13.02595 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Granelli Antonio E.
Il nodo da sciogliere prima della revisione del trattamento fiscale. E' un reddito la buonuscita?
Sole, an. 120 (1984), fasc. 159 (6 luglio), pag. 12
D7472; D2306
L' A. procede all' analisi dell' ordinanza 19 giugno 1984, n. 179 con cui la Corte Costituzionale ha, tra l' altro, sollevato dubbi di incostituzionalita' sulla normativa fiscale riguardante le liquidazioni per fine rapporto di lavoro. Ritiene non corrette quelle interpretazioni dell' ordinanza secondo le quali essa rappresenta un invito al legislatore a regolare con criteri che potrebbero essere estesi retroattivamente. Secondo l' A., la Corte dovra' pronunciarsi, indipendentemente dalle iniziative del legislatore, sulla tassabilita', prima ancora che sui criteri di tassazione dell' indennita' di buonuscita. In conclusione, sottolinea l' A., il problema dell' imponibilita' della buonuscita, e di altre prestazioni analoghe, non puo' essere risolto dal legislatore e tanto meno con norme di carattere retroattivo: occorre prima stabilire se, e sotto quali condizioni, le liquidazioni diano luogo a produzione di reddito
art. 12 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 13 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 ord. C. Cost. 19 giugno 1984, n. 179
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati