| 33566 | |
| IDG841302598 | |
| 84.13.02598 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Crea Eraldo; (a cura di Tortorella Maurizio)
| |
| "Cosi' va riformato il mercato del lavoro"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 160 (7 luglio), pag. 8
| |
| | |
| D731
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il nuovo d.l. 29 giugno 1984, n. 273, sui contratti di formazione
lavoro non ha soddisfatto ne' il sindacato ne' la Confindustria. L'
intervistato, segretario confederale della CISL, svolge una critica
generale a tutta la normativa del collocamento. In particolare, per
quanto riguarda l' istituto del contratto di formazione lavoro,
ritiene che esso, in realta', non abbia finalita' formative, ma il
solo scopo di consentire le assunzioni nominative. Pur riconoscendo
la necessita' di un superamento delle normative volte ad un eccessivo
garantismo, nega che la soluzione del problema dell' occupazione
consista nella liberalizzazione selvaggia del collocamento. Occorre
un' organica riforma del collocamento, la cui realizzazione, pero',
lascia scettici data l' estrema frantumazione legislativa della
materia, spesso legata al caso singolo.
| |
| d.l. 29 giugno 1984, n. 273
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |