| 33567 | |
| IDG841302599 | |
| 84.13.02599 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mazzei Nando
| |
| Tre anni per la realizzazione mentre il nuovo censimento dei terreni
sara' pronto nel 1985. Garantira' un gettito ai Comuni il nuovo
catasto edilizio urbano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 160 (7 luglio), pag. 11
| |
| | |
| D14106; D223
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., citando costantemente le affermazioni del sottosegretario alle
Finanze, Franco Bortolani, espone la situazione del Catasto dal punto
di vista del nuovo censimento. Il Catasto terreni sara' completato
entro il 1985, mentre per quanto riguarda quello dei fabbricati la
conclusione si avra' entro il 1987. Come tipo, sara' un Catasto
dinamico, che terra' conto di tutte le variazioni, che saranno
automatiche ed aggiornate di volta in volta. Vengono illustrati i
vantaggi di cui potranno fruire i Comuni da questo nuovo Catasto,
nonche' il Fisco. Gli archivi elettronici comprenderanno l'
introduzione dei codici fiscali dei titolari, permettendo, cosi', l'
aggancio del Catasto all' anagrafe tributaria.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |