Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33570
IDG841302602
84.13.02602 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bellacci Marzio
Secco no della Confindustria alla nuova legge sulla Cassa
Sole, an. 120 (1984), fasc. 162 (10 luglio), pag. 2
D18150
Vengono riportate le critiche al progetto di riforma della Cassa del Mezzogiorno, all' esame della Commissione Bilancio della Camera, mosse dalla Confindustria. Una critica riguarda il "sistema, che si delinea dirigistico, accentratore ed assistenziale". Si avrebbe un' economia assistita al Sud, mentre il resto d' Italia continuerebbe a confrontarsi liberisticamente con l' economia internazionale. Principale obiettivo della critica della Confindustria, pero', e' il previsto nuovo Ente per lo sviluppo, che diverrebbe l' unica vera fonte di finanziamento delle imprese, svincolato dagli indirizzi dell' autorita' monetaria, proprio nel momento in cui nelle altre aree si tende alla diversificazione e alla disintermediazione. Si avrebbe un organismo finanziario che controllerebbe di fatto tutto il credito per il Sud, sottraendo agli altri Istituti la reale possibilita' di valutare la convenienza economica degli investimenti da sostenere. Altrettanto negativo il giudizio della Confindustria sul piano straordinario per l' occupazione, che dovrebbe creare, attraverso una serie di cooperative giovanili, una nuova imprenditorialita' meridionale. Questi sono gli aspetti negativi piu' macroscopici, pur essendone presenti altri.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati