| 33581 | |
| IDG841302613 | |
| 84.13.02613 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bignami Cesare
| |
| Il no alla proroga della legge Formica ha provocato critiche non
sempre corrette
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 164 (12 luglio), pag. 13
| |
| | |
| D18209; D216
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La mancata proroga della "legge Formica" 22 aprile 1982, n. 168 ha
dato luogo a vari commenti, tutti sfavorevoli alla decisione del
Governo. L' A. premette un giudizio negativo sull' operato del
Governo per aver preso una decisione cosi' importante all' ultimo
momento, dopo aver lasciato credere in una proroga, e per non aver
mantenuto la promessa di "razionalizzare" tutta l' imposizione del
settore prima dello scadere della legge. Successivamente esamina le
"irrazionalita'" che creano sperequzioni, ingiustizie ed anche
corruzione. Infine respinge le critiche alla mancata proroga
riguardanti il minor gettito tributario che la proroga avrebbe
comportato, e il blocco del mercato immobiliare.
| |
| l. 22 aprile 1982, n. 168
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |