Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33592
IDG841302624
84.13.02624 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Moroni Silvio
Nel progetto del Governo va tolto il riferimento ad una norma del 1949. Una vecchia legge minaccia la nuova IVA per l' edilizia
Sole, an. 120 (1984), fasc. 168 (17 luglio), pag. 12
D2315; D1820
I ministri delle Finanze, dei Lavori Pubblici, del Tesoro e del Bilancio hanno presentato alla Camera un disegno di legge recante "modificazioni delle aliquote dell' imposta sul valore aggiunto sulle cessioni e prestazioni di taluni beni e servizi nel settore edilizio". L' A. svolge una serie di critiche al provvedimento che, secondo i presentatori, dovrebbe tendere ad eliminare una serie di difetti, stabilendo in via "generalizzata" l' aliquota dell' 8% per le cessioni e le prestazioni relative al settore edilizio abitativo "non di lusso". Al contrario, sostiene l' A., il richiamo che il disegno fa all' art. 13 della l. 2 luglio 1949, n. 408 permette di perpetuare iniquita' di trattamento che un provvedimento tendente alla semplificazione e alla razionalizzazione non dovrebbe consentire
art. 13 l. 2 luglio 1949, n. 408
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati