Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


33594
IDG841302626
84.13.02626 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ravaglia Gianni
Molte critiche al progetto di riforma dell' intervento. Casmez: in vista una nuova proroga
Sole, an. 120 (1984), fasc. 159 (6 luglio), pag. 3
D18150
L' A., sottosegretario al Tesoro, sviluppa cinque considerazioni contrarie al progetto di legge per la riforma della Cassa del Mezzogiorno, formulato da un Comitato ristretto formato in seno alla Commissione Bilancio della Camera. Queste le cinque considerazioni: non puo' convenirsi sul principio della indicizzazione delle risorse da assegnare ad amministratori ed Enti pubblici; occorre una disciplina che tenda ad eliminare il fenomeno del c.d. "debito nascosto" della Cassa del Mezzogiorno; la terza considerazione riguarda la pletora di agevolazioni dirette e indirette; la quarta considerazione riguarda la mole delle risorse previste; la quinta considerazione, piu' ampia e piu' critica, attiene al ruolo del nuovo Ente di Sviluppo previsto. Esso sarebbe del tutto anomalo in quanto cumulerebbe funzioni di concessione di contributi con quelle di gestione e controllo del credito. Stravolgerebbe il principio, sempre affermato da Tesoro e Banca d' Italia, della sempre piu' netta separazione dei due momenti, quello della concessione del credito e quello della erogazione del contributo.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati