| 33602 | |
| IDG841302634 | |
| 84.13.02634 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fisichella Domenico
| |
| Riforme istituzionali: la proposta Pasquino per un "premio di
coalizione" al vaglio di un politologo. Non premiare i "megapartiti"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 120 (1984), fasc. 171 (20 luglio), pag. 6
| |
| | |
| D0432; D02102
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Se si privilegiano i due grandi blocchi DC-PCI aumentano i
rischi della democrazia bloccata)
| |
| | |
| Il politologo Gianfranco Pasquino, senatore della Sinistra
indipendente, ha presentato in Commissione bicamerale per le riforme
istituzionali un progetto di modifica del sistema elettorale. L' A.
riassume i contenuti di questa proposta e sostiene che,
sostanzialmente, il meccanismo proposto tende a penalizzare i partiti
minori e a gratificare i partiti maggiori. Come conseguenza si
avrebbe o la vittoria della coalizione guidata dai comunisti con
quanto puo' risultare in termini di destabilizzazione della politica
nazionale, o la vittoria della Democrazia Cristiana con l'
accentuazione dei costi dell' immobilismo e della "democrazia
bloccata". Invece di correggere una disfunzione se ne creerebbero
altre.
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |